Domenica 8 maggio
Il servizio Navetta parte dalla Graziola (di fianco al Pala Cattani) a Villa Rotonda dalle 14 alle 22.
Invitiamo chi può ad avvicinarsi alla festa in bicicletta o a piedi dai parcheggi più vicini.


Domenica 8 maggio 2022
Per tutto il giorno, a partire dalle ore 7, chiusura del percorso alle auto.
Ingresso: offerta libera
dalle 11 alle 21: Punti ristoro Otto punti ristoro con cibi della tradizione locale
Ore 8: S. Messa in dialetto romagnolo
A. Chiesa di Castel Raniero
Ore 10-12: escursione guidata ai boschetti e alle rarità botaniche di Castel Raniero
Ritrovo e partenza: I. Colonia
A cura di Sandro Bassi e Associazione Adottiamo Castel Raniero bene comune.
Dalle 9, per tutto il giorno: laboratorio di animazione: i giochi di legno
E. Fattoria Quinzân
a cura di Cooperativa Kaleidos
Dalle 10 alle 22: Mostra “Mezzadria: i contadini entrano nella casa dei padroni”
F. Villa Rotonda
Strumenti d’uso e fotografie, tele di Egidio Miserocchi
A cura di Carta Bianca Editore in collaborazione con Associazione Il Lavoro dei contadini, Amici dell’Arte di Faenza, Lavì! City-Bologna
Dalle 10 alle 22: “La Musica nelle Aie: la musica popolare, il cibo locale, il valore dell’ambiente”: mostra di pittura
C. Villa Orestina
A cura dell’Associazione Acquerellisti Faentini “S. Drei”.
Dalle 14 alle 19: Musica nelle aie
Castel Raniero Folk Festival
Con la partecipazione dei gruppi selezionati provenienti da tutta Italia:
Adanzè; Banda Putiferio; Broken Quartet; Cantiga caracol; Duo Mezza Pensione; I Balconi; Irenì; Kissenefolk; La Carampana; La Luna e i Falò; Leggermente a Sud; Marcondiro; Nati così; Obelisco Nero; Parlapà; Quarto Stato; Talita Kum Taranta Migrante; The Freehands; Tizio Bononcini; Verdecane.
Fuori concorso:
Crès e i Sunshine Sons, F. Villa Rotonda
Ore 20.30: proclamazione dei vincitori e segnalati del Festival
Premio Musica nelle Aie 2022
Premio del Pubblico 2022
Premio speciale MEI Meeting degli Indipendenti 2022
Ore 21: trebbo musicale improvvisato finale